Perché Calvisius è unico

  • 100% Made in Italy: Ogni perla è lavorata interamente in Italia;
  • Farm to Table: Controlliamo ogni fase del processo, dalla riproduzione degli storioni fino alla meticolosa lavorazione del Caviale Calvisius;
  • Malossol: Utilizziamo la minore quantità di sale per mantenere il gusto originale del caviale e dare voce a tutte le specie;
  • Sostenibilità vera: Etico, tracciabile, senza pesca intensiva, solo specie pure;
  • Tradizione + Innovazione: Manualità artigiana e tecnologia d’eccellenza si fondono in una integrazione virtuosa.

Le varietà di Caviale Calvisius

  • Tradition: Gusto avvolgente, burroso, con note di pasticceria e un delicato sentore marino;
  • Siberian: Grani piccoli, sapore deciso e iodato;
  • Beluga: Il Re dei caviali. Setoso, complesso, puro umami.

 

L’eccellenza si riconosce al primo assaggio.

Scopri le varietà di Caviale Calvisius  →

Calvisius Caviar on mother of pearl spoon

Degusta il caviale come un esperto

  1. Servilo freddo, ma mai ghiacciato. Mantieni la latta in un letto di ghiaccio.
  2. Usa cucchiaini in madreperla, osso oppure posizionalo sulla mano, come i veri esperti.
  3. Assaggialo puro: schiaccia delicatamente le uova sul palato accompagnandole con la lingua.
  4. Abbinalo con Champagne o Metodo Classico, preferibilmente Brut.
  5. Piccole quantità, massima attenzione: il Caviale è un’esperienza.

 

Scopri di più sul nostro mondo →

 

Cos’è il caviale?

Nei diversi paesi del mondo il nome caviale è stato riferito a prodotti molto differenti tra loro, ma secondo il Codex Alimentarius, elaborato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla FAO, il caviale è il prodotto preparato esclusivamente da uova ottenute dagli storioni, pesci appartenenti alla famiglia Acipenseridae.